Menu Principale

Esegesi storico-giuridica del documento italiano-2016/2017

Insegnamento: 
Esegesi storico-giuridica del documento italiano
Docente Assegnato: 
Programma: 

La giustizia scritta. Documenti e processi tra alto e basso medioevo.L’alto medioevo longobardo e il processo ordalico. Giuramenti e duelli, testimoni e documenti scritti: il trattamento ‘razionale’ di mezzi di prova ‘irrazionali’ e l’efficacia della prova documentaria tra Carlo Magno e gli Ottoni. Documenti di sentenza: il documento di placito nel Regnum Italiae, il memoratorio nell’Italia romanica. Notai, giudici, causidici: i tecnici del diritto nell’XI secolo. Verso il processo romano-canonico: dal placito alla serie documentaria. La prova documentaria nella teoria degli ordines iudiciarii.Obiettivi formativi:Il corso propone una panoramica della documentazione medievale prodotta o utilizzata nell’ambito dell’amministrazione della giustizia: si esamineranno quindi le scritture redatte ‘per’ il processo, ma anche le scritture esibite come mezzi di prova ‘nel’ processo.Prerequisiti: Per un approccio più proficuo ai temi trattati durante il corso è preferibile possedere buone nozioni di diplomatica generale; inoltre la conoscenza, anche elementare, del latino potrà favorire la comprensione delle fonti prese in esame. Per uno sguardo d’insieme sul processo civile tra alto e basso medioevo, tra la molta manualistica possibile, si segnala in particolare A. Campitelli, Processo civile (diritto intermedio), in Enciclopedia del diritto, XXXVI, Milano 1987, pp. 79-101.Frequenza: Gli studenti non frequentanti sono tenuti a prendere contatto con la docente.Modalità di valutazione ed esami:Esame orale.Bibliografia

  • M. Ansani, I giudici palatini, le carte, le leggi. Pratiche documentarie e documentazione di placito sullo scorcio del secolo IX, in Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia, 1, Dalle origini all'età spagnola, I, Origini e fondazione dello Studium generale, a cura di D. Mantovani, Milano 2012, pp. 171-186.
  • R.C. Van Caenegem, La preuve dans le droit du Moyen Âge occidental, in Recueils de la Société Jean Bodin pour l’histoire comparative des institutions, XVII, La preuve, 2e partie,Moyen Âge et Temps modernes, Bruxelles 1965, pp. 691-753.
  • G. Nicolaj, Formulari e nuovo formalismo nei processi del Regnum Italiae, in La giustizia nell’alto medioevo (secoli IX-XI), Spoleto 1997 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, XLIV), pp. 347-379, http://scrineum.unipv.it/biblioteca/nicolaj-formulari.pdf.
  • G. Nicolaj, Gli acta giudiziarî (secc. XII-XIII): vecchie e nuove tipologie documentarie nello studio della diplomatica, in La diplomatica dei documenti giudiziari (dai placiti agli acta - secc. XII-XV), Atti del X Congresso internazionale della Commission Internationale de Diplomatique, Bologna, 12-15 settembre 2001, a cura di G. Nicolaj, Roma e Città del Vaticano 2004 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi, 83; Littera Antiqua, 11), pp. 1-24, http://151.12.58.123/dgagaeta/pdf.php?file=Saggi/Saggi_83.pdf.
  • A. Padoa Schioppa, Le rôle du droit savant dans quelques actes judiciaires italiens des XIe et XIIe siècles, in Confluence des droits savants et des pratiques juridiques. Actes du Colloque de Montpellier (12-14 décembre 1977), Milano 1979, pp. 341-371, trad. it. Il ruolo della cultura giuridica in alcuni atti giudiziari italiani dei secoli XI e XII, in «Nuova rivista storica», 64 (1980), pp. 265-289.
  • F. Santoni, Fra lex e pugna: il placito di Garfagnolo (1098), in «Scrineum Rivista», 2 (2004), p. 5-45, http://www.fupress.net/index.php/scrineum/article/view/12100/11475.
  • F. Santoni, Orta fuit intentio et litis calumpnia. Processi e documenti nella Roma medievale, in Roma e il suo territorio nel medioevo. Le fonti scritte fra tradizione e innovazione, Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Roma, 25-29 ottobre 2012), a cura di C. Carbonetti, S. Lucà e M. Signorini, Spoleto 2015, pp. 365-394.
  • Materiali distribuiti durante il corso, che saranno via via raccolti in una cartella posta a disposizione degli studenti.

Orario delle lezioni:          

  • lunedì              15.00-17.00                Aula F (primo piano, ex Dip. Studi orientali)
  • venerdì            15.00-17.00                Aula F (primo piano, ex Dip. Studi orientali)

Inizio delle lezioni: lunedì 13 marzo

Sembra non ci siano appelli per questo insegnamento.